Stupro nel centro storico di Perugia, Mattioni (Lega): “Fatto di una gravità estrema. Solidarietà alla vittima. Non possiamo abbassare la guardia”

0
IMG_0148

PERUGIA – Riceviamo e pubblichiamo – “Quanto denunciato dalla giovane vittima è agghiacciante. Se confermato, ci troveremmo di fronte a un episodio di violenza brutale che scuote le coscienze e impone a tutti noi una riflessione profonda”. Così Lorenzo Mattioni, commissario della Lega Perugia, commenta con preoccupazione la notizia riportata oggi dal Corriere dell’Umbria, relativa alla presunta violenza sessuale avvenuta alcune settimane fa in un immobile del centro storico, dove una donna di origine asiatica sarebbe stata vittima di uno stupro prolungato e di gravi percosse da parte di un uomo conosciuto poco prima.

“Non possiamo e non dobbiamo abituarci a notizie del genere. A questa giovane, che ha avuto il coraggio di denunciare, va la nostra piena solidarietà, nella speranza che venga fatta rapidamente piena luce sui fatti e che il responsabile sia assicurato alla giustizia con la massima severità, anche se purtroppo non esistono pene compensative che possano risarcire la ragazza per ciò che ha subito. È vero che, secondo i più recenti dati diffusi dal Ministero dell’Interno e richiamati anche dal sottosegretario Nicola Molteni, i reati a Perugia risultano in calo. Un risultato reso possibile grazie all’azione del Governo, che ha rafforzato la presenza delle forze dell’ordine sul nostro territorio. Tuttavia, episodi come questo ci ricordano che non è il momento di abbassare la guardia. La percezione di insicurezza resta alta, soprattutto in alcune aree del centro storico, e impone un impegno costante da parte di tutti, al di là delle appartenenze politiche. Serve una riflessione seria e condivisa sullo stato degli immobili abbandonati o inutilizzati, che in troppe occasioni diventano spazi fuori controllo. Difendere il diritto alla sicurezza significa anche intervenire su questi fattori di rischio, con azioni concrete, coordinate e continuative”.

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *