Ternana, nuovo Stadio, clinica, i rapporti con Regione Umbria (i nuovi ospedali di Terni e Narni-Amelia): i progetti sono ambiziosi, servirà anche un pò di…fortuna!

0
IMG_1077

I TIFOSI DELLA TERNANA SONO GIUSTAMENTE PREOCCUPATI E ANCHE UN PO’ DELUSI PER LA PROBABILE PENALIZZAZIONE DI DUE PUNTI, PER LE PARTENZE DI VARI GIOCATORI E IL FUTURO DELLA SQUADRA. MA, COME HA DETTO BANDECCHI, QUESTI IN REALTA’ SONO GLI ULTIMI PROBLEMI. INTANTO IL “SALARY CAP” (TETTO SALARIALE) DOVREBBE DARE UN PO’ DI OSSIGENO ALLE SOCIETA’ CALCISTICHE: IN “SERIE C” I CALCIATORI NON POTRANNO AVERE STIPENDI SUPERIORI A 80 MILA EURO LORDI ANNUI.

IL COMUNE HA FIRMATO LA CONVENZIONE CON LA SOCIETA’ “TERNANA STADIUM SpA” – INFATTI IL FUTURO DELLA TERNANA E’ LEGATO ALLA COSTRUZIONE DEL NUOVO STADIO LIBERATI E DELLA CLINICA PRIVATA CONVENZIONATA CON LA REGIONE UMBRIA.  LA STESSA REGIONE A CUI FA CAPO LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO OSPEDALE UNICO DI NARNI-AMELIA E DEL NUOVO OSPEDALE DI TERNI.

QUINDI RICAPITOLANDO: C’E’ DA COSTRUIRE UN NUOVO STADIO DA 18MILA POSTI COPERTI, UNA CLINICA PRIVATA DA CONVENZIONARE CON LA REGIONE. POI UN NUOVO OSPEDALE DI TERNI, OCCUPARSI DELLA DESTINAZIONE DELL’ATTUALE COMPLESSO OSPEDALIERO “SANTA MARIA”, REALIZZARE IL NUOVO OSPEDALE UNICO DI NARNI-AMELIA E OCCUPARSI DELLA DESTINAZIONE DELLE DUE STRUTTURE CHE OGGI OSPITANO I DUE NOSOCOMI.

————————————–

Segnaliamo il comunicato dell’Ufficio Stampa del Comune di Terni:

“Firmata la convenzione, Terni avrà lo stadio clinica, Ternana più appetibile”

Firmata la convenzione tra il Comune di Terni e la Ternana Stadium spa per la realizzazione del nuovo Liberati.
L’atto è stato illustrato dal sindaco Stefano Bandecchi nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta a Palazzo Spada: “Ora la società ha un valore appetibile per qualsiasi imprenditore che vuole investire seriamente. Chi la compra, fa un affare”.

“Questa conferenza stampa – ha proseguito il sindaco – è per fare chiarezza intorno alle vicende della ternana calcio e del progetto Stadio clinica, inclusa la trattativa per la cessione.
Inizio con un breve quadro della situazione a partire dall’aspetto calcistico. Non so se saranno onorati gli impegni della ternana entro le 16 quindi presumibilmente ci sarà la penalizzazione. La vera scadenza sarà il 16 di ottobre quando ci sarà il passaggio a gruppi diversi che onoreranno tutti gli impegni. Non ho dubbi che la Ternana possa restare nel campionato di serie C, i punti di penalità faranno capire che è ora di cambiare mentalità. L’introduzione in via sperimentale da quest’anno di un tetto massimo agli stipendi dei calciatori ad 80 mila euro lordi, farà da stimolo a giocare come si deve.
Ora entro nel rapporto tra Ternana Women e Ternana maschile. La Ternana calcio attraversava difficoltà ed è stato chiesto un aiuto alla Ternana Women per lo Stadio clinica che ha anticipato 3.5 milioni di euro. Il 25 di luglio la Ternana maschile aveva garantito alla università Cusano il pagamento, cosa che non è avvenuta. La Ternana Women oggi scriverà alla Ternana Calcio per ottenere i 3.5 milioni da rifondere a Stadium.
La vera notizia di oggi non è la penalizzazione, ma che la convenzione oggi è stata firmata, dando corso alle operazioni avviate nel 22, chiudendo tardivamente un percorso oggettivamente troppo lungo. Anche i fratelli D’Alessandro scriveranno per la restituzione della cifra.
Tra 90 giorni sarà pronto il progetto esecutivo e a gennaio sarà tutto in regola per iniziare a lavorare con le ruspe.
I cittadini avranno un ospedale pubblico gestito da un privato che sarà gestito perfettamente.
La Ternana Calcio non ha onorato i suoi impegni e la Ternana Women non può più andare in supporto. La Ternana Women non potrà più dare soldi se non per costruire lo stadio”.

LEGGI ANCHE

I calciatori hanno stipendi troppo alti: Bandecchi ha così torto?

Ternana: probabile penalizzazione

Cessione Ternana: dopo il ritiro della società quotata, proseguono altre trattative

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *