Morto l’agente segreto Francesco Pazienza. Fu interpretato da Alessandro Gassmann nel film “I banchieri di Dio”

0
Alessandro Gassmann i banchieri di Dio

L’ex agente segreto del Servizio informazioni e sicurezza militare (Sismi) e faccendiere Francesco Pazienza è morto all’ospedale di Sarzana (La Spezia) all’età di 79 anni. Era nato il 17 marzo 1946 a Monteparano, in provincia di Taranto. Laureato in Medicina alla Sapienza di Roma, non ha mai esercitato la professione di medico.

Noto per essere stato coinvolto in varie indagini e misteri italiani, dalla loggia massonica segreta P2 al super Sismi, dalla strage di Bologna alla vicenda del Banco Ambrosiano, dal caso Orlandi ai rapporti con Ali Ağca, fino al rapimento dell’assessore democristiano ai lavori pubblici della regione Campania Ciro Cirillo.

Pazienza da tempo abitava in una villa nel Golfo dei Poeti a Lerici, in provincia di La Spezia, dove ha trascorso l’ultimo periodo della sua vita.

Francesco Pazienza a Lerici (La Spezia)

“I banchieri di Dio – Il caso Calvi” è un film del 2002 diretto da Giuseppe Ferrara,  è tratto dall’omonimo libro del giudice Mario Almerighi.

Nel cast Alessandro Gassmann, nel ruolo dell’agente segreto Francesco Pazienza, Giancarlo Giannini, nel ruolo del faccendiere Flavio Carboni. Omero Antonutti interpreta il banchiere Roberto Calvi, presidente del Banco Ambrosiano.

l film, uscito nelle sale l’8 marzo 2002, narra le vicende dello scandalo del Banco Ambrosiano, cercando di ricostruire gli eventi e gli intrecci, senza dispensare nomi ed episodi. Lo scandalo esplose come un caso intricato e denso di misteri che coinvolse il mondo finanziario milanese, il Vaticano, la loggia massonica P2, i servizi segreti italiani e inglesi, il mondo della politica, la mafia e la banda della Magliana. Il film termina con la morte di del banchiere Roberto Calvi sotto il ponte dei Frati Neri a Londra, sostenendo apertamente l’ipotesi di omicidio.

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *