Leone XIV: il primo statunitense a diventare Papa. Robert Francis Prevost Is Chosen as First American Pope

IL NUOVO PAPA È L’AMERICANO ROBERT FRANCIS PREVOST, CON IL NOME DI LEONE XIV – AGOSTINIANO, MISSIONARIO, PREFETTO DEL DICASTERO DEI VESCOVI, HA 69 ANNI ED È CONSIDERATO UNA FIGURA DI MEDIAZIONE TRA TRADIZIONE E RINNOVAMENTO
Robert Francis Prevost Is 1st American Pope ( SOTTO LA TRADUZIONE IN ITALIANO)
Cardinal Prevost was elected pontiff on the second day of the conclave, becoming leader of 1.4 billion Roman Catholics. He took the papal name Leo XIV, and greeted his new followers by saying, “Peace be with you.”
Here’s the latest.
Robert Francis Prevost was elected the 267th pope of the Roman Catholic Church on Thursday and took the name Pope Leo XIV, becoming the first pope from the United States and defying the conventional wisdom before the conclave that any American would be a long shot to become pontiff.
A puff of white smoke from a chimney above the Sistine Chapel signaled that the cardinals sequestered inside for two days had elected a new leader the world’s 1.4 billion Roman Catholics. As pope, Leo XIV will confront difficult decisions about the church’s direction, chiefly whether to continue the agenda of his predecessor, Pope Francis, who championed greater inclusion and openness to change until his death last month, or forge a different path.
Fonte: New York Times.com
Robert Francis Prevost è il primo Papa americano
Il cardinale Prevost è stato eletto pontefice il secondo giorno del conclave, diventando la guida di 1,4 miliardi di cattolici. Ha assunto il nome di Papa Leone XIV e ha salutato i fedeli accorsi in Piazza San Pietro con le parole: “La pace sia con voi”.
Ecco le ultime notizie.
Giovedì Robert Francis Prevost è stato eletto 267° papa della Chiesa cattolica romana e ha assunto il nome di Papa Leone XIV, diventando il primo papa proveniente dagli Stati Uniti e sfidando la convinzione diffusa prima del conclave che un americano avrebbe avuto poche possibilità di diventare pontefice.
Una nuvola di fumo bianco proveniente dal camino sopra la Cappella Sistina ha segnalato che i cardinali, riuniti all’interno per due giorni, avevano eletto un nuovo leader per gli 1,4 miliardi di cattolici del mondo. Come Papa, Leone XIV dovrà affrontare decisioni difficili sulla direzione della Chiesa, principalmente se proseguire il programma del suo predecessore, Papa Francesco, che fino alla sua morte il mese scorso si è battuto per una maggiore inclusione e apertura al cambiamento, oppure intraprendere un percorso diverso.
Fonte: New York Times.com